Se siete dei padroni attenti all’alimentazione del vostro pet, di sicuro vi siete chiesti: quali verdure possono mangiare i cani? Le verdure, tanto odiate dai bambini, costituiscono una prelibata merenda per i nostri amici pelosi, soprattutto se intolleranti o in sovrappeso: ricche di vitamine, sali minerali e fibre, sono un vero toccasana per il vostro animale. Bene, in questo articolo vi elencherò alcune delle verdure più gradite dai vostri animali e in che modo servirle.

Quali verdure possono mangiare i cani?

1) i cani possono mangiare i piselli: ricchi di potassio, tiamina, fosforo e anche vitamina, i piselli aiutano il vostro pet
ad avere un intestino regolare. Inoltre, contengono luteina e la zeaxantina, elementi utili al benessere degli occhi. Pertanto, se il vostro animale non è più un cucciolo, una manciata di piselli nella sua dieta può aiutare.

2) i cani possono mangiare i fagiolini: contengono fibre, vitamina, potassio, ferro, fosforo e, proprio per questo, sono apprezzatissimi dai cani come snack. Se volete inserire questo alimento nella dieta del vostro pet, iniziate con una ricetta semplice e sfiziosa: un piatto di sgombro e contorno di fagiolini. Doppio slurp!

3) zucchine ai cani: ricche di potassio e vitamine, le zucchine possono costituire un valore aggiunto nell’alimentazione del vostro animale peloso. Bollite, cotte al vapore, grigliate, fritte o crude, le zucchine sono lo snack ideale. Attenzione alle dosi e alle allergie però: prevenire è meglio che curare!

4) i cani possono mangiare l’insalata:certo che sì, i vostri animali domestici possono nutrirsi di lattuga e giocarci al contempo. L’importante, prima di servire l’insalata al vostro pet, è non condirla: i condimenti sono ricchi di zucchero e calorie, nessuno dei quali fa bene a noi, figuriamoci a lui.
Attenzione: nonostante la lattuga contenga vitamina A, ottima per la vista e il sistema immunitario, e vitamina K, per cuore e ossa sane.non è consigliabile inserirla nella dieta del vostro cane: un’assunzione smodata potrebbe generare fastidi nello stomaco come diarrea o vomito.

5) frutta e verdura per cani: le verdure che possono mangiare i nostri amici a quattro zampe sono spinaci,verza, zucchine, bietole,
cetrioli, sedano ( potete offrirle crude, cotte o tritate). Per quel che riguarda la frutta, ricca di antiossidanti e fibre, la lista è assai lunga:
mela, mirtilli, banana, pera, fragola, pesca, melone, albicocca, anguria. Attenzione al nocciolo:prima di offrire la frutta al vostro pet, assicuratevi che ne sia privo per scongiurare il rischio di soffocamento. Per saperne di più, date un’occhiata a : http://corsodicucinapercani.it/frutta-e-verdura-che-possono-mangiare-i-cani/

6) verdure digeribili per i cani: dopo aver scoperto quali verdure possono mangiare i cani, è giunto il momento di scoprire quali sono quelle digeribili. In generale quelle ricche di benefici sono a foglia verde: spinaci ( ottima per regolare il transito intestinale); sedano ( diuretico e antinfiammatorio); carota ( aiuta a rafforzare i denti); cicoria ( depurativa e antiossidante).

7) verdure che non possono mangiare i cani: da evitare come la peste sono peperoni ( poco digeribili), melenzane ( favoriscono i calcoli renali) e pomodori ( possono risultare altamente tossici per i cani per via dell’alta concentrazione di tomatina e solanina ( un glicoalcaloide che si trova nel fusto e nelle foglie).

Adesso che sapete quali verdure possono mangiare i cani, trovate quelle da inserire nella dieta del vostro animale domestico (servendovi del consiglio di un esperto).
Ah dimenticavo…descriveteci la vostra Bau esperienza.