Corso di cucina per cani: le video guide che ti renderanno un Dog-Chef!



Ricetta vegana – detox per cani

La carne fa bene al cane, ma darla tutti i giorni non e’ la migliore scelta! Ti consigliamo di fare almeno un giorno di detox da carne alla settimana per il tuo amico cane. Ecco la mia ricetta vegana veloce per il cane: Ingredienti: -mezza zucchina -1 carota -un...

Verdure fermentate per i cani: Pro & Contro

La qualità del suolo in cui coltiviamo le piante influisce direttamente sulla nutrizione generale che il tuo cane riceve. È logico che la pianta possa solo creare determinati nutrienti o una certa quantità di nutrienti se viene fornita la giusta nutrizione. Ma ci...



Il primo corso di cucina per cani online in Italia

Questo è in assoluto il primo corso di cucina per cani online in Italia!

Prima di intraprendere la preparazione delle video lezioni del corso ho, infatti, esaminato il mercato italiano e sono riuscita a trovare solo pochi corsi sempre e comunque con sede fisica. Questo corso di cucina per cani potrà essere seguito da qualsiasi luogo in Italia ed anche all’estero (più avanti pensiamo di tradurlo in altre lingue). 

I partecipanti al corso potranno iscriversi e guardare il corso di cucina comodamente da casa propria!

Da cosa è nata l'idea di un corso di cucina per cani

L‘ idea di realizzare un corso di cucina per cani online è nata quando ho preso con me in famiglia la mia cagnolina Elly, un barboncino toy che ha presentato sin da subito problemi intestinali. Dopo aver provato i migliori cibi per cani confezionati e non avendo riscontrato buoni risultati col mio cane, ho deciso di frequentare un corso per diventare nutrizionista per cani e poter preparare piatti sani, gustosi ed equilibrati per la mia cagnolina. Elly è stata subito bene dopo una settimana di dieta casalinga! Le mie ricette le piacciono molto e il suo stato di salute è nettamente migliorato grazie a queste ricette equilibrate. Così ho deciso di preparare un corso di cucina per cani, grazie al quale tutti i proprietari di cani potranno preparare ai loro amici a 4 zampe deliziose ricette!

Come iscriversi al corso e i benefit

Il corso è online dal 30 Maggio 2017. Potrai iscriverti cliccando sul pulsante in homepage per l’iscrizione al corso e dopo aver pagato (potrai usare un codice sconto riservato), avrai accesso per sempre a tutte le lezioni del corso. Inoltre, gratuitamente, potrai vedere le nuove ricette che pubblicherò nei prossimi mesi! Avrai un ricettario digitale sempre aggiornato pagando solo l’iscrizione iniziale!

Chi può iscriversi al corso?

Questo corso di cucina per cani è aperto a tutti i curiosi, agli amanti dei cani, agli appassionati di cucina, a chi vuole divertirsi col proprio cane e a chi vuole nutrire il proprio cane con un’alimentazione sana e genuina!

Insomma iscriversi al corso è un’idea davvero interessante per tutti! Sicuramente il nostro target primario sono le donne tra i 25 e i 55 anni con un cane in famiglia e con voglia di apprendere tramite il web guardano le video ricette per cani! 

Nutrizione & Video ricette per cani

Il corso ha una sezione dedicata alla nutrizione del cane in cui spiego perché è importante nutrire il proprio cane con una dieta sana e genuina;

Un’altra sezione è, invece, dedicata alle video ricette per cani! Tanti piatti equilibrati e gustosi da preparare per i vostri cani! Nelle video ricette spiego passo dopo passo come preparare i cibi e faccio vedere l’apporto nutrizionale di ogni ricetta!

Il nostro cane è ciò che mangia

L’idea di realizzare un corso di cucina per cani online è nata dalla voglia di fare stare bene la mia cagnolina Elly che soffriva di problemi intestinali. Tutti i veterinari insistevano con i croccantini gastrointestinal, ma nessun risultato sulla mia piccola Elly. Così ho deciso di seguire un corso inglese sulla nutrizione del cane per sapere esattamente di cosa avesse bisogno la mia cagnolina per stare bene. 

Il corso che ho seguito diceva che come per l’uomo anche per il cane vale la regola “Noi siamo quello che mangiamo”, nel corso ho appreso molto sulla nutrizione del cane e sulle malattie che possono essere provocate da una cattiva alimentazione. In effetti una buona dieta può essere di supporto persino a gravi malattie. Dopo mesi di studi sulla nutrizione ho iniziato a cucinare piatti sani ed equilibrati per la mia cagnolina Elly che ha smesso di avere problemi intestinali e adesso ha recuperato tutte le energie! E’ un cane in salute finalmente! Il suo pelo è soffice e brillante, ha voglia di correre e giocare e soprattutto non ha più problemi intestinali. 

La cucina casalinga per cani è la semplice soluzione

Se avessi saputo sin da subito che la cucina casalinga era la semplice soluzione per la salute del mio cane avrei seguito il corso sulla nutrizione ancor prima di prenderla con me!

Elly è stata l’ispirazione per la preparazione di questo corso di cucina per cani online! Ho scelto di realizzare il corso online perché mi sono resa conto che non ne esistono sul web neppure in lingua inglese! Il mio prossimo obiettivo è, infatti, quello di tradurre le video lezioni in altre lingue così che tutti i proprietari di cani possano prendersi cura dei pancino dei loro cuccioli. 

Elly è oggi la mia critica culinaria preferita ed io mi diverto tra i fornelli ad essere la sua Dog Chef!

Se navigate sul web troverete molti siti che vi propongono piatti freschi già pronti, ma perché non preparare voi stessi il cibo per il vostro cane? Perché non realizzare un corso che sia fruibile ovunque e che possa essere guardato in qualsiasi momento? 

Cucinare per il cane è semplice e veloce?

Cucinare per il cane è sicuramente una scelta un po’ più impegnativa di acquistare un pacco di croccantini, ma se seguirete i miei consigli e preparerete le mie ricette potrete congelare il cibo e servirlo al vostro cane in seguito senza avere il pensiero di dover cucinare ogni giorno.

La scelta degli ingredienti a prova di cane

Le mie ricette per cani sono tutte con ingredienti naturali e biologici, non viene usata la farina di grano, bensì farine integrali alternative. E’ fondamentale scegliere ingredienti freschi e di qualità per fornire al nostro cane la giusta dose di vitamine, minerali e soprattutto per essere sicuri della sua salute.

Inoltre chi si iscriverà al corso in modalità illimitata avrà un video ricettario sempre aggiornato con nuovi piatti per stupire il palato del suo cagnolino!

Ricorda che come l’uomo anche il cane ha i suoi gusti sul cibo: apprezzerà maggiormente alcuni piatti rispetto ad altri. Ti consiglio infatti di prendere nota dei preferiti e servire i piatti che gradisce maggiormente in rotazione durante la settimana. 

Se anche tu vuoi diventare il cuoco del tuo cane Cook 4 Dogs è ciò che stai cercando! Iscriviti per ricevere 2 video del corso di cucina in omaggio!



cibo fresco per cani

Molte persone sono a conoscenza del fatto che alimentare il cane sempre con lo stesso cibo fa male al suo animale domestico, ma hanno paura di scegliere un’alimentazione casalinga per il cane perché il veterinario gli ha detto che il cibo industriale è:

  • più semplice da dare al cane e non richiede preparazione
  • già bilanciato a livello di nutrienti

Ma qual è la verità in merito all’alimentazione casalinga per cani???

La paura comune è di somministrare alimenti freschi che non siano bilanciati per quanto riguarda la quantità di nutrienti.

Se continuerai a leggere ti spiegherò quali sono i dati reali e qual è la realtà!

 

Sapervi che seguire una dieta casalinga è molto più sano ed economico rispetto al somministrare una dieta commerciale rapida?



Fermati un’attimo e rifletti su cosa possa significare dover mangiare tutti i giorni gli stessi croccantini commerciali, con lo stesso identico odore e lo stesso identico sapore. Non devi essere un esperto per capire che dare al cane sempre lo stesso alimento può provocare gravi malattie partendo già dalla più comune: l’allergia!

Adesso immagina come potrebbe essere contento il tuo cane già dal momento in cui ti vede ai fornelli perché sa che stai preparando qualcosa di salutare e gustoso per lui! Sarà contento, anzi al settimo cielo per avere un pasto sano e fresco all’interno della sua ciotola! E sappi che nel pasto preparato da te:

  • gli alimenti sono sempre freschi
  • non ci sono coloranti e conservanti
  • non ci sono appetizzanti
  • non c’è lievito o barbabietola
  • sono presenti solo alimenti realmente salutari per il tuo cane

Altri benefici della cucina naturale e fresca per il cane:

  • Risparmierai un mare di soldi dal veterinario
  • Eviterai dispiaceri
  • Il tuo cane sarà più attivo e vitale come ringiovanito!
  • Potrai preparare in 5 minuti un piatto fresco per la giornata e in poche ore i pasti di un mese che congelerai e tirerai fuori dal freezer la sera prima!
  • Imparerai a comprendere i reali gusti del tuo cane che altrimenti mangia semplicemente per fame i croccantini che gli vengono serviti!

 

Sapevi che:

  1. Più del 40% dei cani nei paesi ricchi sono obesi?
  2. Più del 95% dei cani vengono alimentati con croccantini
  3. Sai che i croccantini possono provocare problemi cardiaci, epatici, renali, allergici …?
  4. Sai quanti guadagni genera l’industria del cibo per cani confezionato solo in USA nel 2015? Sessantamila milioni di dollari!



alimentazione per cani malati

Cucina casalinga a supporto delle malattie

Se stai navigando sul web alla ricerca di una dieta sana per il tuo cane sei nel posto giusto!

Se il tuo cane ha una malattia come un problema renale, epatico, gastrointestinale, cardiaco, è sovrappeso, allergico, ha il cancro …

allora dovrai supportare il suo fisico con una dieta fresca casalinga! Il tuo cane acquisirà forza e vitalità!

Dare cibo fresco ad un cane che presenta una malattia significa supportarlo con i migliori ingredienti e con vitamine e minerali freschi e bilanciati. Se il tuo cane ha una particolare malattia potrai scegliere una delle ricette apposite per cani con problemi che vengono inserite nel corso e poi potrai contattarmi per il supporto alla dieta del tuo cane.

COSA APPRENDERAI NEL CORSO:

  1. Le basi della nutrizione
  2. Tutto sul cibo confezionato
  3. Vitamine e minerali essenziali
  4. Erbe, semi, farina d’ossa da aggiungere alle ricette
  5. Come calcolare la dose giusta di una ricetta
  6. Sempre nuove ricette da preparare al tuo cane

IL NOSTRO METODO:

  1. Il corso è costituito da video-lezioni e da contenuti digitali.
  2. I video della sezione sulla nutrizione del cane sono costituiti da un’introduzione e una video presentazione della lezione
  3. I video della sezione ricette sono composti da un’intro, una presentazione degli ingredienti e la preparazione vera e propria della ricetta per il cane.
  4. Sotto ogni video ricetta troverai i valori nutrizionali di quel piatto!
  5. Nel corso trovi varie diete con piani alimentari specifici da poter fare seguire al tuo cane, ti basterà scegliere la dieta che preferisci e iniziare a cucinare!

Quanto costa il corso di cucina per cani online?

QUESTO MESE PUOI ACQUISTARE IL CORSO CON ACCESSO ILLIMITATO A 29,90 INVECE DI 79,90! ED IL CORSO CON ACCESSO PER 1 MESE A 9,90 INVECE DI 49,90!

INIZIA SUBITO A PREPARARE GUSTOSE E SANE RICETTE AL TUO CANE!

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornato su tutte le novità del corso



Inviami i video gratis!

By using this form you agree with the storage and handling of your data by this website.





Inviami i video gratis!

By using this form you agree with the storage and handling of your data by this website.

This error message is only visible to WordPress admins

Error: No feed found.

Please go to the Instagram Feed settings page to create a feed.