Le ossa al cane si possono dare o no? Ecco uno dei dubbi che attanaglia ogni proprietario di un amico a quattro zampe. Ma niente paura perché in questo articolo spazzerò via ogni dubbio elencandovi i pro e i contro di questo alimento. Il cane è un carnivoro, con un apparato digerente corto e un apparato boccale in grado di masticare cibi duri come le ossa. Per questo il nostro amico fido è capace di mangiare le ossa crude, purché sia abituato fin da cucciolo e gli vengano somministrate in piccole dosi. La masticazione è utile: giova alla salute del cavo orale e ha un effetto rilassante. Qual è il consiglio? Scartate il cibo in scatola e insegnate al vostro amato pet “l’arte del rosicchiare”.

Ossa al cane: quali sono i contro?

  1. Le ossa cotte ( specie se di pollo e di coniglio) possono scheggiarsi e perforare l’intestino.
  2. Rischio di soffocamento: evitate di dare ossa al cane che possano incastrarsi in gola come quello dell’ossobuco.
  3. Pericolo di stipsi: se volete proteggere il vostro animale da eventuali pericoli, ricordatevi di dargli sempre ossa polpose e di misura adeguata.
  4. Emorragie intestinali e gastroenterite: quando il cane ingerisce l’osso e ne sbriciola ogni parte, queste andranno a danneggiare la mucosa che si trova nell’intestino.
  5. Tenete bene a mente che, se intendete dare le ossa al cane, quelle di bovino e cavallo ( pur essendo le più facili da reperire in macelleria) non sono un toccasana per il vostro amico peloso, soprattutto se non le ha mai mangiate. Cosa fare? Andate per gradi e, se non siete convinti, non dategliele.
  6. Le ossa puliscono i denti, rinforzano le mandibole e sono ricche di calcio ma, se non volete correre alcun rischio, sappiate che esistono altre soluzioni, come gli ossi appositamente creati per cani ( ottimi snack) o le carote ( ricche di vitamine A, B, B1, B6, C, D e K, rafforzano il sistema immunitario e contengono caroteni e sali minerali come fosforo, calcio, sodio, potassio e cloro).

Per ulteriori info sull’argomento, date un’occhiata all’articolo

Adesso che ne sapete di più, sta a voi decidere se dare o meno le ossa al cane.

Scriveteci la vostra bau esperienza.