
Sapevi che la maggior parte dei brand che producono cibo secco e umido per cani inseriscono ingredienti nocivi nei croccantini?
Gli alimenti nocivi nei croccantini non mostrano da subito i segni sul cane che li ingerisce, infatti, il cane che mangia crocchette che contengono questi ingredienti pericolosi non si ammala subito bensì dopo qualche mese dall’ingestione. I sintomi possono mostrarsi dopo 1-2 mesi, come anche dopo 5-7 anni.
Le crocchette che contengono ingredienti nocivi possono provocare vari tipi di malattie, eccone alcune:
- allergia
- tumore
- problemi renali
- problemi al fegato
- problemi al pancreas
- problemi gastrointestinali (diarrea, vomito, sangue nelle feci, irritazioni, ulcere…)
- problemi cardiaci
- problemi alle articolazioni
- problemi alle ossa
Quando il cane si ammala è realmente difficile risalire alla causa scatenante e la colpa ricade raramente sui croccantini che contengono questi ingredienti dannosi.
Per evitare di incorrere in queste spiacevoli malattie è necessario saper scegliere bene il brand di croccantini, non fidarsi delle aziende di cibo commerciale che spendono miliardi in pubblicità invece che nella qualità dei loro prodotti.
Leggi tutto l’articolo per scoprire tutti gli ingredienti nocivi nei croccantini e cosa causano!
Ecco un mio video in cui parlo di alcuni degli alimenti pericolosi che mettono nelle crocchette!
Continuando a leggere l’articolo scoprirai che c’è molto altro di più pericoloso!
I croccantini per cani hanno sicuramente il vantaggio di essere un cibo per cani davvero veloce da somministrare al cane, un cibo che si conserva a lungo, che non sporca tanto e necessita davvero di minimo impegno, ma quali sono i reali rischi?
In commercio si trovano croccantini di vario genere, a partire dai croccantini di bassissima qualità che non contengono carne fresca ma solo proteine disidratate, piene di grano, conservanti, coloranti e appetizzanti ad altissimo contenuto di ingredienti nocivi (sono solitamente i croccantini che trovate nei supermercati ) arrivando alle crocchette di qualità superiore che contengono ingredienti migliori, tra cui la carne “pura” e addirittura erbe e semi salutari, questo è il caso dei prodotti “bio”.
Variare gli alimenti nella dieta è importantissimo
L’organismo del cane ha bisogno di variare continuamente gli alimenti presenti all’interno della dieta!
Immagina di dare a mangiare a tuo figlio sempre e solo lo stesso alimento in scatola per anni e anni, credi che questo tipo di alimentazione non avrà ripercussioni gravissime a lungo andare?
Quando dai dei croccantini al tuo cane, a prescindere dagli ingredienti nocivi presenti all’interno degli stessi, stai somministrando sempre lo stesso tipo di proteine, carboidrati, grassi e fibre.
Mangiare pollo sempre e solo pollo provoca gravi allergie nella maggior parte dei cani!
In ogni caso tutti i croccantini commerciali contengono conservanti e solitamente anche lieviti!
Ecco altri ingredienti cattivi presenti nelle crocchette per cani:
Ingredienti altamente nocivi presenti in moltissimi croccantini:

Primo ingrediente nocivo: Glicole propilene
Provoca: danni al fegato, reni e cervello
Usato per conservare l’umidità e la consistenza dei croccantini

Terzo ingrediente cattivo: Fosfato bicalcico
Provoca: calcificazione dei tessuti molli e calcoli renali
Viene usato per migliorare l’aspetto dei croccantini

Secondo ingrediente pericoloso: BHA & BHT
Provocano: sono usati come conservanti e sono risultati altamente cancerogeni nei test di laboratorio e sono ad oggi usati da moltissimi brand famosi di croccantini per cani!
Nell’etichetta troverai scritto “conservanti”

Quarto ingrediente pericoloso: Difosfato tetrasodico
Provoca: ha medi livelli di tossicità, non provoca la morte, ma può provocare diarrea e vomito
E’ un’emulsionante usato come appetizzante, è usato solitamente in prodotti per rimuovere la ruggine ed in prodotti per la pulizia della casa
E se non siete ancora convinti del fatto che i croccantini facciano male cosa ne dite di guardare questo servizio di Report in cui si parla dei brand più famosi di croccantini per cani e scoprire cosa c’è realmente dietro tanta pubblicità?
Clicca sull’immagine per vedere il servizio di Report in cui si parla di croccantini e ingredienti nocivi!
Cosa puoi fare per prenderti cura della salute del tuo cane:
Ho cercato in lungo e in largo per rendere completo questo articolo e fare capire il reale valore della cucina casalinga, che a mio parere è realmente la migliore soluzione per far sì che il cane possa nutrirsi di alimenti freschi e genuini senza la paura costante di ammalarsi!
Stai leggendo questo articolo sul mio corso online di cucina per cani sana e genuina. Ti assicuro che non ci vorrà molto per preparare un piatto equilibrato per il tuo cane e così facendo:
- darai alimenti sempre vari
- saprai esattamente cosa c’è all’interno della ciotola del tuo cane
- zero additivi, coloranti, lieviti, appetizzanti e dolcificanti chimici!
Potrai congelare i piatti preparati e servire al tuo cane il cibo sempre fresco e libero da ogni ingrediente nocivo!
la mia cagnetta purtroppo è un soggetto allergico per cui l’unica cosa che non la fa stare male sono le crocchette monoproteiche al salmone.Credimi ho provato di tutto!!!Se hai consigli da darmi….grazie!
Ciao Susy, ti scrivo sulla tua email!