Come ben sappiamo gli snack sono ottimi premi e prelibati bocconcini da far gustare al nostro pet durante la giornata: quasi tutti i cani, cuccioli e adulti, gli adorano e sono disposti a impegnarsi a fondo per ottenerli. Ma quali sono i migliori snack naturali per cani? In questo articolo vi aiuterò a scoprirlo.
I migliori snack naturali per cani: dolcetti fatti in casa
1) Se desiderate far leccare i baffi al vostro pet, dovete assolutamente accantonare gli alimenti commerciali ricchi di conservanti e optare per uno spuntino genuino e nutriente: ecco qualche ricetta. Sciogliete il burro d’arachidi nel microonde e, una volta versato in una ciotola, unite un vasetto di yogurt alla vaniglia. Versate il composto in uno stampo e lasciatelo riposare in freezer.
2) Per biscotti a prova di slurp occorrono: due tazze di farina integrale (prima verificate che il vostro pet non sia intollerante), 1 cucchiaino di sale, 1 uovo, brodo di manzo o pollo e, a vostro piacimento, aggiungete pancetta o del formaggio grattugiato. Preriscaldate il forno a 350 gradi e impastate gli ingredienti fino a formare una grossa palla. Una volta ottenuto un impasto omogeneo, tagliatelo a fette (potete servirvi anche di stampi a forma di osso) e lasciatelo cuocere in forno per 30 minuti. I migliori snack naturali per cani, ve lo garantisco!
3) Per uno spuntino a base di frutta invece occorrono: 2 ¾ tazze d’acqua, ¼ tazza di salsa di mele (non zuccherato), 2 cucchiai di miele, 1/8 cucchiai di estratto di vaniglia,1 uovo, 4 tazze di farina integrale, 1 tazza di mela secca tagliata finemente e 1 cucchiaio di lievito per dolci. Preriscaldate il forno a 350 gradi e mescolate gli ingredienti in una ciotola fino ad ottenere un impasto omogeneo. Una volta ottenuto, versate il tutto in una teglia imburrata (per evitare che si attacchi) e lasciate cuocere per 1 ¼ circa. Il vostro amico peloso gradirà la sorpresa, garantito!
4) I migliori snack naturali per cani contengono potassio, fibre e vitamine: ecco un’idea. 1/2 tazza di zucca, 4 cucchiai di melassa e 4 d’acqua, 2 cucchiai di olio vegetale, 2 tazze di farina integrale, ¼ cucchiaino di bicarbonato di sodio e ¼ cucchiaino di lievito per dolci. Preriscaldate il forno a 350 gradi e iniziate a mescolare, all’interno di una ciotola, zucca, melassa, olio vegetale e acqua. Aggiungete la farina integrale, il bicarbonato e il lievito e mescolate fino a quando non otterrete un impasto soffice. È qui che arriva la parte divertente: prendete una piccola quantità di impasto, circa un cucchiaino e create delle palline con le mani.
Una volta create tutte palline, disponetele su una teglia rivestita da carta da forno ben distanziate tra loro. Lasciatele cuocere per circa 25 minuti fino a quando l’impasto non si indurisce e offritele al vostro amico a quattro zampe.
Piaciute le nostre ricette per snack naturali per cani? Scriveteci la vostra esperienza.