I migliori croccantini per cani: guida alla scelta!

Prima di prendere un cane immaginiamo spesso che la gestione alimentare sia semplice, molti proprietari di cani comprano il pacco di croccantini piu’ economico che trovano al supermercato e nutrono il loro cane per anni sempre con le stesse crocchette per cani.

Purtroppo non c’e’ abbastanza informazione in merito ed in genere quando parlo di alimentazione sana per cani la gente mi risponde che non sappiamo nemmeno cio’ che mangiamo noi umani percio’ figurarsi se riescono a dare importanza a quello che mangia il cane.

In realta’ anche i proprietari di cani piu’ affezionati, quelli che trattano i cani come fossero bambini, hanno problemi nella scelta dei croccantini migliori per i loro cani.

Come scegliere croccantini di qualita’ per i cani

La prima cosa da fare quando si parla di alimentazione sana a base di croccantini e’ quella di imparare a leggere le etichette per capire se un pacchetto di croccantini e’ di alta qualita’ o meno possiamo basarci su alcuni semplici segnali:

  • In genere i croccantini di qualita’ contengono pochi “fillers” ovvero riempitivi, quelle sostanze che servono a gonfiare l’impasto a basso costo come il grano! E’ gia’ miei cari, proprio il grano! Il grano non fa malissimo al cane, ma non deve essere l’ingrediente principale
  • Un buon compromesso tra gli ingredienti in un croccantino di qualita’ e’ 70% carne, 15% verdura e 15% cereali (possibilmente cereali alternativi come il farro, l’orzo, l’avena)
  • Se ancora non lo sapete gli ingredienti che leggete sull’etichetta sono disposti in ordine a seconda della quantita’: il primo ingrediente che trovate e’ quello presente maggiormente, va da se’ che un pacco di crocchette con una lista degli ingredienti che inizia cl grano, non va bene per il cane. Scegliete i croccantini che iniziano con carne o pesce e preferibilmente freschi!
  • I derivati di carne e pesce non sono ingredienti di qualita’! Preferite i croccantini dove trovate carne pura, non derivata.

I migliori croccantini per cani leggendo l’etichetta!

Come avrete capito da cio’ che ho scritto bisogna tenere in considerazione tutti i punti sopra citati per leggere bene l’etichetta dietro al pacco e scegliere la marca migliore di crocchette per cani.

Ma quando hai scelto la marca di croccantini sana per il tuo cane, pensi di poterlo nutrire cosi’ per tutta la vita?

Una tipologia di croccantini per cani di qualita’ non basta!

L’organismo del cane necessita che l’alimentazione sia varia e cosi’ bisogna variare le fonti proteiche e di tutti i nutrienti.

Se diamo al nostro cane croccantini al pollo per 5 anni, state certi che si allergizzera’ al pollo! Idem per il grano! e via dicendo …

Dunque la soluzione e’: variare sempre! Mixare i croccantini, oggi croccantini al tacchino di qualita’, domani crocchette per cani al coniglio …

Il croccantino di qualita’ e’ secco, il cane ha bisogno di liquidi?

Un punto importante dell’alimentazione sana per il cane e’ che il suo corpo e’ composto all’80% da acqua! Mangiare sempre cibo secco e quindi croccantini, anche se di qualita’, non e’ in genere la migliore scelta.

Avrete di certo notato che quando il cane mangia i croccantini beve poi 2lt d’acqua … quindi la scelta ottimale se scegliete un’alimentazione a base di cibo confezionato, e’ quella di associare anche del cibo umido: “le scatolette” per cani.

I migliori croccantini per il cane: puntano sulla qualita’ degli ingredienti!

Oggi sul mercato ci sono sempre piu’ brand che si sono avvicinate al biologico, al grain free, alla scelta di erbe e spezie curative da aggiungere all’impasto dei loro prodotti per cani.

Di alta qualita’ sono i croccantini che contengono poco grano o ancor meglio se non ne contengono, molta carne di qualita’, idonea al consumo umano, verdure fresche, spezie ed erbe come la curcuma, la passiflora, la camomilla, la spirulina ecc…

Ecco un elenco di croccantini per cani di qualita’ che abbiamo selezionato per voi:

Iniziamo da Lily’s Kitchen, un brand inglese che ho subito adorato per la sua filosofia e per la qualita’ degli ingredienti presenti nel cibo confezionato per cani che propone sul mercato.

Lily’s kitchen offre cibo umido e secco all’insegna del naturale e della qualita’!

Ingredienti assolutamente sani nei suoi croccantini per cani di alta qualita’.

Ecco i croccantini Grain Free Lily’s Kitchen che suggerisco:

questi invece sono croccantini per cani di qualita’ a base di pollo e anatra: non dimenticate di variare!

Questi croccantini sono tra i migliori, li ho scelti, infatti, per la mia cagnolina:

Un altro produttore di croccantini per cani degno di nota e’ di certo “Orijen” che produce croccantini per cani selezionando i migliori ingredienti e spiegando al meglio al cliente cosa contengono.

Orijen produce uno dei migliori cibi secchi per cani sul mercato:

Meno conosciuta ma, di alta qualita’ e’ la marca James Wellbeloved e questi sono i croccantini per cani migliori della loro linea:

Uno spazio speciale e’ meritato dai croccantini Acana, un cibo secco di estrema qualita’ e tra i migliori in assoluto. Gli ingredienti sono freschi e di prima qualita’ e vengono bilanciati perfettamente all’interno delle crocchette che serviamo al nostro cane.

Acana offre varie linee prendendosi cura del benessere del cane. Potrete scegliere tra una vasta gamma di croccantini a seconda delle vostre necessita’:

  • croccantini ipoallergenici
  • croccantini di qualita’ per il fegato
  • croccantini grain free
  • croccantini a base di pesce

e molto altro ancora… insomma Acana eccelle coi suoi prodotti tra i migliori croccantini per cani come detto prima.

I migliori croccantini per cani di piccola taglia Acana

I migliori croccantini per cuccioli di cane Acana

I migliori croccantini sono ricchi di nutrienti di alta qualita’ determinata dalla scelta di ingredienti come:

Fai sempre attenzione alle verdure presenti all’interno dei croccantini e assicurati che siano tra le verdure che possono mangiare i cani.

Questi sono solo alcuni degli ingredienti presenti nelle migliori marche di croccantini per cani!

Vediamo ancora i croccantini Trainer di Nova Foods Salmone e mais per cani adulti:

e quelli per cuccioli a base di anatra e riso, rigorosamente senza glutine:

Puoi anche scegliere di preparare in casa i migliori croccantini per cani in assoluto, selezionando personalmente gli ingredienti e preparandoli in circa 20 minuti grazie alle nostre ricette per cani di qualita’ puoi iscriverti al corso di cucina naturale per cani ed imparare a preparare piatti sani ed equilibrati per il cane come i croccantini al salmone, oppure puoi usare queste ricette gratuite dedicate ai croccantini per cani fatti in casa:

Leggi: come conservare i croccantini per mantenere la qualita’

Spero che questa guida alla scelta dei migliori croccantini per cani ti sia stata utile! Facci sapere nei commenti cosa ne pensi!