Cari amanti di cani, il formaggio non rappresenta una prelibatezza solo per voi ma anche per i nostri amici a quattro zampe: alcuni sono intolleranti al lattosio mentre altri non aspettano che leccarsi i baffi dinanzi questo alimento ricco di proteine e vitamine. In questo articolo vi elencherò 5 motivi validi del perché i cani possono magiare il formaggio: scopriamoli insieme.
Ecco perché i cani possono mangiare il formaggio:
- Il formaggio è una fonte di proteine che, se assunto in quantità modeste, non nuoce alla salute del vostro pet, anzi. La ricotta e lo yogurt possono essere dei cibi sani per il vostro cane: la prima è facilmente digeribile e ricca di proteine. La soluzione ideale se il vostro amico fido non è in grado di digerire carne rossa o bianca. Il secondo, invece, fornisce batteri utili al sistema digerente del vostro pet. Attenzione: scegliete uno yogurt magro e senza l’aggiunta di zuccheri. Provare per credere!
- I cani possono mangiare il formaggio, sta a voi capire quale tipo se a pasta molle o dura: sempre meglio optare per formaggi a basso contenuto di grassi, come la mozzarella e la ricotta.
- Il formaggio stimola l’appetito perché emana un profumo stimolante per il vostro cane e l’alto contenuto di calcio al suo interno è utile, soprattutto per i cani adulti.
- Il formaggio è un ingrediente da slurp: provate le croste di parmigiano come snack pomeridiano (senza esagerare con le dosi) o una spolverata nelle crocchette preparate in casa.
Il formaggio è un alimento utile per il nostro pet, se inserito in una dieta equilibrata: gustoso e appetitoso, se assunto con moderazione e dietro consiglio medico. Adesso che conoscete 4 validi motivi del perché i cani possono mangiare il formaggio, accertatevi che il vostro pet rientri tra quelli non tolleranti al lattosio e scegliete il pezzo più confacente al suo palato.
Scriveteci la vostra esperienza.