Spesso tendiamo a viziare i nostri amici a quattro zampe dando loro alimenti dei quali, non sempre, conosciamo le proprietà o controindicazioni. I cani possono mangiare i salumi? Cercheremo di capirne di più nell’articolo di oggi…stay tuned

i cani possono mangiare i salumi

1)I cani possono mangiare il prosciutto?

Di solito ai nostri amici pelosi non vanno dati gli insaccati a causa dell’alta quantità di sale presente in essi. Quindi, se non aspirate ad avere un pet obeso, vi sconsiglio di farne uso. È anche vero però, in alcuni casi, che il veterinario di fiducia possa invitarvi a somministrarlo al vostro pet, se inappetente, per un breve periodo.

i cani possono mangiare i salumi

2) I cani possono mangiare il salame?

Sebbene non venga considerato un alimento tossico, vi consiglio di evitarlo per via dell’alto contenuto di grassi. L’alta percentuale di grassi, infatti, può determinare seri problemi di salute nel vostro amico fido ( pancreatite, ipertensione). Perché rischiare?

Qual è la risposta alla domanda se i cani possono mangiare i salumi? A volte, ma meglio evitare per i motivi sopraelencati. Il consumo quotidiano di insaccati può favorire nel vostro cane l’obesità, il rischio di alcune malattie renali o cardiovascolari; per non parlare dei possibili effetti collaterali quali diarrea, vomito o sangue nelle feci.

i cani possono mangiare i salumi

Ascoltate i preziosi consigli senza dimenticare mai di descriverci la vostra bau esperienza, anche se pregressa.