Ogni cane si nutrirebbe solo di carne ma, nonostante ciò, la sua dieta va integrata sempre con cibi freschi e ricchi di proteine, vitamine, minerali, grassi e oli. In questo articolo vi parlerò di frutta e verdura che possono mangiare i cani.
Frutta e verdura che possono mangiare i cani: proprietà e benefici
- I mirtilli: ricche di vitamine C e fibre, aiutano a prevenire le malattie cardiovascolari, contribuiscono a migliorare la salute del tratto urinario e sono vantaggiosi per i cani con problemi renali.
- La mela: croccante e gustosa, il frutto ideale per il vostro pet. Le mele sono anche una fonte ricca di vitamina A, C e fibre naturali. Attenzione a rimuovere i semi però, contengono piccole tracce di cianuro che, col tempo, potrebbero accumularsi nello stomaco del vostro amico peloso causando degli scompensi nel suo sistema nervoso.
- La pera: succosa e deliziosa, contiene vitamine e nutrienti che aiutano a proteggere le cellule del cane rendendolo più sano. Alcuni studi dicono che mangiare le pere diminuisca il rischio di ictus fino al 50%.
- Tra frutta e verdura che possono mangiare i cani troviamo anche la banana: se consumata in piccole dosi può essere un vero toccasana per i cani che soffrono di stitichezza.
- Anguria e melone: grazie all’elevata presenza di acqua, questo frutto è un ottimo rimedio contro il caldo sia per voi che per il vostro amico a quattro zampe. Ricordatevi di rimuovere i semi e tagliare a pezzetti la frutta prima di darla al vostro pet.
- Spinaci: ricchi di vitamine come la A, B, C e K e fibre, gli spinaci hanno la capacità di stimolare l’apparato intestinale e favorire il processo di defecazione. Attenzione a offrirli crudi, ben lavati e tagliati.
- Tra frutta e verdura che possono mangiare i cani troviamo anche fagiolini e piselli: ricchi di vitamine A e C e dalle proprietà antiossidanti, queste verdure sono consigliate per il vostro animale domestico facendo sempre attenzione alle quantità.
- Carota: una delle migliori verdure per cani per le proprietà digestive e perché contribuisce a rafforzare i denti.

Iscriviti al corso di cucina casalinga per cani online e accedi al ricettario per preparare piatti sani & gustosi per il tuo amico a 4 zampe!
Prendete appunti su frutta e verdura che possono mangiare i cani e scriveteci la vostra esperienza.