
Quali sono i migliori croccantini per cani?
Sul mercato troviamo varie tipologie di croccantini di molteplici fasce di prezzo.
Va da se’ che quelli piu’ economici sono anche quelli piu’ nocivi dato che contengono di certo pochissima carne e spesso non per uso umano.
Certi brand usano carne fresca e producono croccantini di alta qualita’… in ogni caso il pressato a freddo con carne di qualita’ e’ comunque la scelta migliore!
Per un carnivoro come il cane la migliore sceltanon può essere un alimento cotto e lavorato con aggiunta di additivi sintetici (vitamine, oli, grassi) come il classico croccantino.
Estrudati: croccantini estrusi
L’impasto degli ingredienti macinati viene spinto dentro l’estrusore metallico dove viene mescolato e riscaldato sotto pressione a circa 140°C.
E’ chiaro che questa cottura ad elevate temperature distrugge tutti i valori nutrizionali contenuti negli ingredienti di base, sopratutto le vitamine che sono termolabili (Vitamina A) – in genere in fatti sui croccantini le vitamine ed i minerali vengono spruzzati a fine preparazione insieme ad appetizzanti, coloranti e conservanti!
Quasi tutte le crocchette per cani e gatti in commercio sono estrudati, a differenza di quelle pressate a freddo, ma spesso poco conosciute e tenute un po’ nascoste dall’informazione.
Il processo del pressato a freddo invece è molto diverso: il calore raggiunto all’interno della fase di compressione è di massimo 32°C e in questo modo rimangono intatte vitamine, proteine e sali minerali, senza dover ricorrere all’aggiunta di additivi in un secondo momento.
Cosa sono gli estrudati?
Gli estrudati sono quei croccantini tipici del mangime secco delle varie marche industriali. Gli ingredienti che li compongono sono spesso scarti di macellazione industriale vietata al consumo umano che vengono trasformati in farine animali attraverso inceneritore ad elevate temperature (130 – 180°C), tritatura e sterilizzazione. Queste farine animali vengono poi usate per produrre degli estrudati.
Con l’ausilio di diversi additivi e con l’aggiunta di umidità, viene pressato tutto in una matrice (una lastra di metallo forato) a forte pressione (fino a 60 bar) ed a elevata temperatura ottenendo cosi l’estrudato.
Durante questo processo tutte le sostanze nutritive, proteine, enzimi e vitamine vengono distrutte. Per questo motivo troverete molti additivi sintetici aggiunti nelle etichette.
Gli estrudati si gonfiano moltissimo nello stomaco e sono causa principale in alcune razze più predisposte della tanta temuta torsione gastrica, infatti nel video allegato all’articolo mostriamo cosa succede ad un croccantino messo in acqua e cosa succede invece al pressato a freddo!
Esiste un’alternativa alle crocchette estruse?

L’unica alternativa agli estrudati se non vogliamo usare un’alimentazione a base di carne fresca cruda (ideale per un carnivoro) oppure l’alimentazione casalinga, sono i croccantini pressati a freddo (pellettati), che vengono prodotti in modo molto più delicato a temperature più basse mantenendo i valori nutritivi naturali degli ingredienti: importante logicamente utilizzare degli ingredienti di alta qualità.
Le crocchette pressate a freddo non si gonfiano nello stomaco perché non sono disidratate e non richiamano acqua immediatamente cosa che invece avviene con gli estrudati.
Qual’è il migliore cibo che possiamo dare al nostro cane o gatto?
Ovviamente la carne cruda ha il massimo grado di biodisponibilità.
Il cane è un carnivoro opportunista mentre il gatto è un carnivoro stretto (senza taurina non sopravvive) quindi non ci vuole molto a capire che l’alimentazione migliore per un cane o gatto è la carne cruda (frattaglie, trippa verde) frutta e verdura (cucinata) e una piccola fonte di calcio che si può ottenere anche da ossa morbide polpose o brodo di osso.
Il cane che si alimenta con mangimi industriali ha un PH di circa 4 mente con un’alimentazione fresca (BARF) si assesta a un PH di 1.5 e questo gli permette di essere più sano e digerire quasi tutto, un po’ come il lupo da dove ha origine.
Il Brand consigliato e’ Naturavetal
Dal sito: naturavetal.it
“
Vita sana: cane e gatto
Ciò che ogni persona che ama gli animali desidera per il suo migliore amico è una vita naturale ed equilibrata all’insegna della salute e della vitalità. Tale convinzione spinge la Naturavetal ad assecondare la natura dell’animale ed a sviluppare, con vera passione, alimenti di qualità secondo natura e in sintonia con quelle che sono, da tempo immemorabile, le esigenze originarie dell’animale, condizionate e dettate dall’evoluzione del suo istinto.
Essendo consapevoli della nostra responsabilità nei confronti della natura e delle sue creature, trattiamo con rispetto l‘ambiente.
Naturavetal – I valori
Rifiutiamo, per ragioni di natura etica, la sperimentazione sugli animali. Garantiamo con onestà che quanto scritto sulla confezione corrisponde a ciò che effettivamente troverete nei nostri prodotti. Vogliamo che sappiate di poter fare affidamento sulla veridicità di quanto dichiarato sulle modalità di produzione dei nostri alimenti, sul loro contenuto e sulle proprietà indicate. La nostra ricetta in realtà è semplice: puntiamo sulla genuinità e sull’autenticità offerta dalla natura. Questo perché vi garantiamo che abbiamo a cuore niente di meno che il benessere degli animali…”


Tutti i prodotti Naturavetal sono creati nel rispetto degli animali e della loro salute scegliendo ingredienti di alta qualita’ ed escludendo appetizzanti, coloranti ed altri additivi chimici.
SHOP NATURAVETAL
Scrivi la tua opinione!
Content retrieved from: https://fashiondogitalia.com/differenza-tra-croccantini-estrusi-e-pressati-a-freddo/.