Il diabete nel cane è una malattia endocrina, piuttosto frequente, provocata dalla diminuita produzione di insulina da parte del pancreas. Alcune razze di cani, come gli Yorkshire terrier, Border terrier, Samoiedo, Barbone nano, Setter inglese e molte altre, sembrano essere naturalmente predisposte, ma non per questo tutti i soggetti ne soffrono. In questo articolo vi parlerò del diabete nel cane elencandone i sintomi più diffusi e la dieta da seguire.
Diabete nel cane: Sintomi
- Alcuni dei segnali ritenuti più comuni nell’insorgere del diabete nel cane sono l’appetito eccessivo e la perdita di peso.
- Vomito
- Diarrea
- Affaticamento e mancanza di energia
- Il diabete nel cane provoca anche uno squilibrio nel rene che, a sua volta, produce una maggiore quantità di urina.
Se il vostro amico peloso manifesta uno dei sintomi sopra elencati, correte dal veterinario per un esame del sangue. Una volta stabilito il diabete nel cane, occorre seguire una terapia indicata dal medico– attraverso la somministrazione di insulina, un adeguato esercizio fisico e una dieta rigorosa.
Diabete nel cane: la dieta
- Se si diagnostica il diabete nel cane, si consiglia un’alimentazione ad alto contenuto di fibre per impedire l’aumento di glucosio nel sangue. Per questo motivo si suggerisce il consumo di: patate, riso o pasta.
- Per mantenere constante il livello di glucosio nel sangue del vostro amico a quattro zampe, sono molto importanti anche le vitamine. Per questo si consiglia, sotto prescrizione medica, l’uso di integratori appositi.
- Se avete scoperto da poco il diabete nel cane e non sapete come fare per sostituire i premi usati nell’addestramento, niente paura. Esistono degli snack per cani diabetici a base di cereali, con poco zucchero o senza.
- È importante che un cane diabetico assuma la giusta dose di proteine nobili, come quelle contenute nella carne di cavallo e nelle carni bianche.
- Nei casi di diabete nel cane sono importanti anche i cibi ricchi di cellulosa quali frutta e verdura.
Se il tuo cane soffre di diabete, iscriviti e scopri le ricette del corso di cucina per cani online dedicate ai cani con diabete!
Ricordatevi che il piano alimentare va stabilito sempre col veterinario di fiducia così da contrastare e il diabete nel cane e ogni possibilità di errore.
Scriveteci la vostra esperienza