curcuma al cane benefici dosi proprieta'
La curcuma si puo’ dare al cane in forma di radice o di polvere

Curcuma al cane: come si presenta?

La curcuma si puo’ trovare in polvere o nella sua forma originaria: una radice molto simile allo zenzero.

La curcuma e’ originaria dell’India, si caratterizza per il suo colore arancione molto intenso ( viene infatti usata anche come colorante naturale). Altri utilizzi della Curcuma per i cani sono gli scopi terapeutici e culinari.

Sapevi che la curcuma risulta benefica per la salute del tuo amico a quattro zampe?

 Ti parlero’ delle sue proprietà nutritive per i cani e degli usi più comuni, rispondendo alla domanda “la curcuma fa bene al cane?“. Proseguiamo insieme nella lettura!

Sommario

Valori nutrizionali della curcuma

Proprietà della curcuma per i cani

Come dare la curcuma al cane

Curcuma ai cani: dosi

I cani possono mangiare il curry?

 Valori nutrizionali della curcuma al cane

curcuma per il cane dosi

La curcuma fa bene al cane? Prima di tutto rispondiamo alla domanda per la quale avete aperto questo articolo!

E la risposta e’ che la curcuma si puo’ dare al cane sempre pero’ in dosi non eccessive. Vedremo insieme le dosi consigliate di curcuma al cane piu’ in fondo all’articolo

Passiamo adesso a descrivere i valori nutrizionali per 100 grammi di curcuma in base ai dati forniti dal Dipartimento di Agricoltura degli Stati Uniti (USDA):

  • Energia: 312 calorie
  • Proteine: 9.68 g
  • Grassi: 3.25 g
  • Carboidrati: 67.14 g
  • Fibra: 22.7 g
  • Acqua: 12.85 g
  • Vitamina B totale: 1.685 g
  • Vitamina C: 0.7 mg
  • Vitamina K: 0.134 mg
  • Vitamina E: 4.43 mg
  • Magnesio: 208 mg
  • Ferro: 55 mg
  • Fosforo: 299 mg
  • Calcio: 168 mg
  • Potassio: 2.08 g
  • Sodio: 27 mg
  • Zinco: 4.5 mg

Abbiamo quindi capito che i nostri amici cani possono mangiare la curcuma ma adesso andiamo a vedere insieme quali sono i benefici di dare la curcuma al cane sia al naturale che all’interno magari di cibi preparati in casa piuttosto che all’interno della ciotola in acqua magari.

La curcuma offre varie tipologie di benefici:

benefici curcuma cane

può essere curativa ma anche preventiva per le malattie canine.

Proprieta’ digestive della curcuma al cane

La curcuma ha inoltre proprietà digestive Infatti viene spesso utilizzata contro le flatulenze del cane grazie alle sue proprietà favorisce il transito intestinale del cane stimolando la creazione di succhi gastrici e quindi andando a alleviare e anche eliminare del tutto i dolori intestinali che può avere il cane.

Quando ad esempio il vostro cane ha dei rantoli allo stomaco potete dare una punta di cucchiaino di curcuma nella ciotola.

La curcuma fa inoltre aumentare la produzione di probiotici da parte dell’intestino che aiutano quindi la flora intestinale del cane ma la curcuma non ha solo la proprietà a digestiva e quindi relativa al tratto intestinale bensì anche viene utilizzata come protettore per il fegato.

La curcuma protegge il fegato del cane

Protegge infatti il fegato dell’animale favorendo il flusso biliare aiuta il funzionamento della cistifellea del cane.

Curcuma anticancerogena per il cane

Molti parlano delle proprietà anticancerogene della curcuma che però non sono ancora state totalmente provate.

Infatti si è visto che il quadro clinico di molti pazienti affetti da cancro hanno migliorato il loro quadro clinico con l’assunzione della curcuma però non si sa ancora nessuna prova certa sul funzionamento preventivo della curcuma al cane.

Quindi è bene in ogni caso se il cane è affetto da tumore dare appunto le dosi giuste di curcuma concordando le con il proprio veterinario.

La curcuma e’ anche antiossidante per il cane

La curcuma ci stupisce ancora con le sue proprietà antiossidanti infatti grazie alla grande quantità di minerali e vitamine presenti nella curcuma un potente effetto antiossidante capace di disintossicare interamente l’organismo del cane e prevenire l’ossidazione delle cellule dell’animale.

Quindi è bene, soprattutto se alimentiamo il cane a base di una dieta confezionata, quindi croccantini o scatolette, aggiungere la curcuma come integratore quindi che darà al cane vitamine e minerali necessari.

Curcuma antinfiammatorio naturale per il cane

Inoltre la curcuma ha anche proprietà antinfiammatorie come ben noto anche per l’uomo Infatti nell’uomo viene utilizzata anche per la semplice influenza per il mal di gola allo stesso modo le proprietà antinfiammatorie della curcuma si vedono anche sul cane soprattutto per le infiammazioni articolari.

. Quindi è bene dare la curcuma al cane per le infiammazioni sempre di comune accordo col proprio veterinario.

Proprieta’ antiglicemiche

La curcuma ancora proprietà antiglicemiche oltre a tutte le proprietà di cui abbiamo già parlato riesce anche a favorire la funzione del pancreas e bilanciare l’insulina nel nel corpo del cane.

Dare la curcuma al proprio cane aiuta a equilibrare i livelli di insulina all’interno dell’organismo dell’animale dei trigliceridi e dello zucchero nel sangue ma un’altra proprietà ottima della curcuma e quella di del di rafforzare il sistema immunitario.

Abbiamo quindi capito che la curcuma può essere di sostegno come cura alternativa a varie malattie problematiche del cane:

partendo dalle flatulenze molto comuni tra i cani che mangiano cibo confezionato quindi croccantini e scatolette ma non solo per le flatulenze infatti la curcuma può essere utilizzata per le coliti le gastroenteriti e anche in casi di diarrea grazie ai probiotici come abbiamo detto combatte i problemi allo stomaco e l’intestino del cane aiutandolo a ritrovare uno stato di benessere.

Inoltre la curcuma può essere usata in caso di fegato grasso: è un protettore naturale dell’intestino.

Altre tipologie di problemi possono essere le malattie osteoarticolari come: l’artrosi, l’osteoartrite e in generale qualsiasi tipo di infiammazione.

la curcuma Inoltre è ottima per i cani diabetici grazie come abbiamo detto prima alla sua capacità di controllare i livelli di glucosio nel sangue quindi consigliatissima.

Cosa ne dici di preparare i biscotti alla curcuma per il cane? Ecco la ricetta:

biscotti alla curcuma per cani

Adesso andiamo a vedere le dosi di curcuma da dare al nostro amico a quattro zampe

Possiamo usare la curcuma per il cane, ma bisogna dare la curcuma nelle dosi giuste.

Se volete mantenere un effetto preventivo della curcuma sulla salute del cane allora vi consiglio di darne un po’ tutti i giorni nella ciotola o nell’acqua del cane.

Mi raccomando però di non superare i 60 mg di polvere di curcuma al giorno. 

Se invece vuoi curare una delle malattie citate del cane con la curcuma puoi dare fino a 2-3 g di al giorno per tutte le tutte le patologie tranne che per l’artrosi in quel caso andrà bene 1 grammo al giorno.

Fai bene attenzione perché queste dosi sono per cani di 25 35 quindi Parla Comunque col tuo veterinario per definire la dose giusta per il tuo cane.

Il cane puomangiare il curry?

Chi chiede se il cane può mangiare la curcuma spesso si chiede anche se il cane può mangiare il curry la risposta è assolutamente no perché tra le tante spezie contenute nel curry oltre la curcuma ci sono anche spezie piccanti che sono altamente sconsigliate per i cani perciò non date il curry al cane