Le patate sono gustose e ricche di ferro, un piatto da doppio slurp- se preparato nel modo giusto- da offrire al vostro pet. In questo articolo vi fornirò una ricetta davvero appetitosa: croccantini con patate fatti in casa. Attenzione: prima di aggiungere le patate nella dieta del vostro cane, ricordatevi di consultare il veterinario di fiducia.




Croccantini con patate: gli ingredienti

Tenete bene a mente che, se decidete di trascorrere la giornata ai fornelli, fatelo quando siete dell’umore giusto così da non compromettere il risultato finale: l’ingrediente segreto è l’amore. Preparate una patata dolce, una banana, ½ tazza di composta di mele (un piatto semplice da realizzare in casa: lavate le mane, sbucciatele e tagliatele a tocchetti. Grattugiate la scorza del limone e aggiungete il succo insieme a 250 g di zucchero. Frullate e fate cuocere a fuoco lento. Aggiungete 2 cucchiai di cannella in polvere e continuate fino ad ottenere una miscela densa. Disponete la composta in una ciotola e lasciatela in freezer per 15 minuti), 2 tazze di farina di riso integrale, ¼ di tazza di farina di lino e un uovo. Se avete tutto l’occorrente, non resta che iniziare.

 

Croccantini con patate: preparazione

Cuocete la patata in un pentolino per 5 minuti e, una volta ammorbidita, schiacciatela e unitela alla banana. A questo punto, aggiungete i restanti ingredienti e mescolate accuratamente fino ad ottenere un impasto omogeneo e senza grumi. Prendete una porzione di impasto del peso di circa 35 g e formate le crocchette. Infornate a 300 gradi per 30 minuti e lasciate raffreddare. Il vostro piatto di croccantini con patate è pronto e il vostro pet sarà felice di poterlo gustare.

 




Provate a realizzare in casa i croccantini con patate per il vostro amico peloso e condividete con noi la vostra bau esperienza.