Spesso dimentichiamo di chiudere bene una confezione di croccantini, di sigillare una scatoletta o lasciamo fuori dal frigo il cibo preparato a pranzo! Ma …
Come conservare il cibo del cane al meglio?
Ogni padrone desidera solo il meglio per il proprio amico a quattro zampe ed
è per questo che, tutte le volte che acquista del buon cibo, fresco deve
essere in grado di garantirne la conservazione.
Ecco come fare per conservare il cibo del cane e mantenerlo sempre fresco:
1) Non gettate la confezione: ogni confezione, infatti, oltre a riportare i dati
di scadenza, assicura la freschezza del prodotto ostacolandone
l’ossidazione.
2) Non esponete gli alimenti del cane a contatto con l’aria: per gli alimenti secchi
basterà piegare la confezione e chiuderla ermeticamente con delle
mollette, per quelli umidi occorrerà della carta di alluminio prima di
riporli in frigo.
3) Non esponete gli alimenti a fonte di calore o di luce: si rischia sia
un’alterazione della qualità del prodotto (colore, sapore e odore) che
dell’igiene (proliferazione batterica).
4) Conservate i prodotti, in particolare i mangimi, in un luogo fresco e
asciutto per evitare tossinfezioni alimentari (vomito, diarrea).
5) Evitate di aggiungere i rimasugli del vecchio sacchetto in uno appena
comprato: il cibo rimanente può sprigionare batteri e altri agenti
inquinanti.
6) Se avete intenzione di servire la carne cruda al cane, vi consiglio di usare un abbattitore per eliminare i batteri.
7) Le scatolette, dopo l’apertura, vanno mantenute in frigo alla giusta
temperatura di 2- 4 gradi.
8) Gli alimenti freschi devono essere conservati in sacchetti fatti apposta
per il freezer o in vaschette dotate di coperchi con etichette che
riportino il nome del prodotto e la data di congelamento.
9) Ricordatevi sempre di lavare accuratamente la ciotola del vostro cane
dopo ogni uso. Per mantenere il contenitore profumato e il cibo pulito,
servitevi di aceto di mela e uno spugna oppure di un batuffolo di cotone
imbevuto di disinfettante.
Il vostro amico peloso apprezzerà!
Se volete risparmiare e preservare la salute del vostro cane, prendete
appunti!
Dimmi la tua opinione nei commenti!

