L’estate è alle porte e solitamente, l’aumento delle temperature, oltre a renderci meno vitali, contribuisce alla mancanza di appetito. Questo non vale solo per noi ma anche per i nostri amici pelosi. In questo articolo vi fornirò sei consigli su come far mangiare il cane in estate.

Come far mangiare il cane in estate: 6 consigli utili

  1. Tenete bene a mente che il vostro cane tenderà ad avere più fame nelle ore meno calde della giornata, pertanto, optate per la mattina presto e il tardo pomeriggio come momenti in cui preparare i pasti.
  2. Come far mangiare il cane in estate è cosa semplice se tenete bene a mente che lo stomaco di ognuno, così come quello del vostro pet, non necessita di essere sovraccaricato. Dividete il cibo in razioni così da facilitare la digestione e far mangiare il cane in diversi momenti della giornata.
  3. Assicuratevi che il vostro amico a quattro zampe abbia sempre a disposizione una ciotola di acqua fresca: l’idratazione è importante, specie se risiedete in territori caldi. Per questo non dovete uscire mai senza una riserva di acqua per il vostro amico fido.
  4. Come far mangiare il cane in estate si rivelerà più semplice una volta che opterete per cibi umidi, perché più ricchi di acqua. Lo yogurt e il pesce, ad esempio, sono ottimi per i cani che hanno bisogno di cibi ricchi di calcio.
  5. Se il vostro cane è solito consumare frutta e verdura, optate per quella ricca di acqua- come melone e anguria- per prevenire la disidratazione.
  6. Come far mangiare il cane in estate piò essere semplice se si tiene conto delle esigenze dell’animale. Altra fonte energetica sono i cereali: mais, frumento, avena e orzo sono alimenti che forniscono un elevato apporto nutritivo al vostro pet.

 

Cosa aspetti? Iscriviti al “Corso di Cucina Casalinga per Cani Online” guarda le video lezioni e inizia a cucinare ricette golose a Fido!

Seguite i sei consigli utili su come far mangiare il cane in estate e scriveteci la vostra esperienza.