I cani possono mangiare le patate?

Condividere una patata col proprio cane non è rischioso, ma bisogna tenere in considerazione alcuni importanti fattori prima di darla continuamente al cane.

Le patate appartengono a diverse famiglie e con ciò voglio dire che hanno anche un contenuto differente variandone la tipologia.

 

vari tipi di patate





Le patate dolci sono le più appropriate per il cane insieme alla patata classica gialla per via dei nutrienti contenuti al loro interno. Bisogna però tenere in considerazione la presenza di molti carboidrati e zuccheri. Bisogna perciò darle al proprio cane nella quantità corretta e senza esagerare!

Il cane può mangiare le patate? La risposta è sicuramente “Sì!” però con moderazione!

Ma che vitamine sono contenute all’interno di queste dolci patate?

Le vitamine A,B,C sono presenti all’interno delle patate dolci insieme al ferro!

Il corpo del cane brucerà i carboidrati se la dose delle patate sarà quella giusta.

Le patate possono essere un ingrediente perfetto per molte ricette! Sono infatti parte di molti piatti proposti nel corso di cucina per cani in cui vengono inserite nelle dosi ottimali.

 

 



Se il cane ha il diabete può mangiare le patate?

Le patate dolci non sono indicate ovviamente per i cani che soffrono di diabete!

Il cane può mangiare le patatine fritte?

La scelta del metodo di cottura è realmente importante! Le patate possono essere lessate, cotte al vapore o al forno, ma non bisogna mai dare al cane delle patate fritte in olio o ancor peggio quelle dei pacchetti di patatine fritte confezionate (le chips per intenderci!)

Per preparare le patate al tuo cane dovrai seguire questi step:

  1. Lava benissimo la buccia della patata
  2. Pelala
  3. Cuocila al forno o bollita

Patate sì, patate no? A quali cani dare le patate?

Come ho già accennato, le patate sono ricche di carboidrati, perciò un cane che fa molta attività fisica e lavora con i muscoli potrà sicuramente mangiarle e rimanere in forma tranquillamente! Nel caso invece di un cane dal fisico robusto che non fa movimento, la dose da dare dev’essere realmente bassa per non infierire sulla situazione fisica del cane.

Le ricette a base di patate

Se vuoi preparare delle ricette a base di patate al tuo cane, iscriviti al corso per visualizzare il ricettario sempre aggiornato e dare pasti equilibrati e sani al tuo 4 zampe!

metodi cottura patate cane



Le piante di patate non mature (incluse le foglie, lo stelo e la buccia della patata) contengono una sostanza difensiva velenosa chiamata solanina. I nostri cani tendono ad essere ben nutriti e mantenuti in salute, quindi è molto improbabile che il vostro cane ingerisca abbastanza patate acerbe da accusare sintomi e danni.

La solanina può avere effetti negativi sul sistema nervoso del vostro cane, appannargli la vista, causare disturbi alla digestione, e provocare un abbassamento della frequenza cardiaca.

Se vedete qualcosa di verde, anche una minima parte, sulla buccia di una patata, tagliate via quel pezzo e assicuratevi di dare al vostro cane solo le parti a pasta gialla.