Anche i cani possono soffrire di artrite– deterioramento della parte cartilaginea che riveste le ossa delle articolazioni- a causa dell’età o per via del troppo sport. L’artrite nel cane causa non solo dolore ma anche rigidità nei movimenti e nella postura. In questo articolo, vi parlerò dei sintomi dell’artrite nel cane e dei 5 rimedi casalinghi per prevenirla e curarla.
I sintomi dell’artrite nel cane:
- Il vostro amico fido apparirà disinteressato verso ciò che lo circonda e risentirà del freddo e dell’umidità.
- Trascorrerà molto tempo sdraiato a dormire, rischiando di aumentare di peso.
- sarà spesso scontroso, anche se vorrete avvicinarvi per accarezzarlo.
- Anche se in piedi o in corsa, il vostro cane tenderà a unire le zampe posteriori così da scaricare il peso su quest’ultime.
- Il vostro amico peloso apparirà irrequieto per via dei dolori alle articolazioni che non gli consentiranno di riposare facilmente.
Se volete prendervi cura del vostro amico a quattro zampe affetto da artrite, sappiate che una corretta alimentazione potrà influire positivamente sullo stato dell’organismo del vostro cane:
- Le ossa crude, ad esempio, contengono la dose di cartilagine necessaria per contrastare i fastidi determinati dallo sforzo fisico del vostro amico a quattro zampe.
- Una soluzione da adottare contro l’artrite potrebbe essere la dieta BARF composta al 60% da ossa con carne e muscolo, al 25% solo di carne e al 15% da frutta, verdura, uova o interiora. Il tutto senza cottura.
- Alcuni supplementi per cani, come la curcuma o l’olio di cocco, sono ottimi per contrastare il dolore dell’artrite.
- Gli alimenti ricchi di vitamine, come la carne magra o le alghe secche, permetteranno al vostro cane di assimilare tutte le sostanze necessarie pe rinforzare le ossa.
- Per i cani debilitati- anemici, affetti da artrosi – o in età anziana, si consiglia l’assunzione di integratori multivitaminici per garantirli il giusto fabbisogno energetico quotidiano. Esistono inoltre, mangimi specifici per cani con l’artrite comprovati scientificamente e contenenti cozze della Nuova Zelanda.
Una adeguata alimentazione non ha il potere di guarire il vostro cane dall’artrite, ma è in grado di prevenire la manifestazione dei sintomi nei soggetti predisposti e supporta gli animali già affetti!
Iscrivetevi al corso per accedere alle ricette specifiche per cani con artrite!