La spirulina fa bene al cane?

L’ alga spirulina al cane fa molto bene in quanto e’  ricca di proteine vegetali, sostiene ilsistema nervoso e il sistema immunitario, ed è usata incaso di celiachia e osteoporosi.

Insomma e’ davvero un’alga miracolosa.

L’alga spirulina e’ un superfood dalle molteplici proprieta’

Conosciamo meglio la spirulina prima di darla al cane.

La spirulina è scientificamente conosciuta con il nome di Arthrospira(Arthrospira platensis e Arthrospira maxima), della famiglia delle Cyanophiaceae e vive principalmente nell’acqua dolce delle aree sub-tropicali. Ha un colore verde-azzurro e la tipica forma a spirale le ha dato il nome di “Spirulina” appunto.

Usata da centinaia di anni per le sue proprieta’ benefiche persino per impastare il pane.

L’alga spirulina ha origini messicane, ma la troviamo,ormai, persino nei supermercati.Possiamo dunque reperirla facilmente per darla al cane.

Io acquisto queste compresse di spirulina per il mio cane:

Benefici della spirulina nel cane

La spirulina fa bene, al pelo del cane rendendolo lucido ed alla pelle.

Grazie alle vitamine presenti supporta la vista, il cuore, il sistema nervosoe rimineralizza le ossa. Ottima per i cani che fanno sport. Si tratta di un’alga utile per il sistema immunitario, antiossidante e immunostimolante.

Ristabilisce l’equilibrio acido-base rendendo più alcalini i tessuti. Per finire, grazie alla presenza di fenilalanina, riduce il senso di fame, percio’ perfetta per i cani sovrappeso.

Proprietà e uso dell’alga spirulina nel cane

Le proprietà nutrizionali della spirulina sono formidabili. In particolare, quest’alga d’acqua dolce è colma di biliproteine, proteine vegetali, che sono state predigerite dalla pianta stesa e che, grazie a questo, permettono una migliore assimilazione.

Vi sono presenti anche molte vitamine tra cui quelle dei gruppi A eB, il betacarotene, la vitamina D, la vitamina K e la vitamina E. Contiene anche omega3 e omega6 minerali come il ferro e oligoelementi.

Potete trovare l’alga spirulina in vari formati, dalle pastiglie alla polvere.

Se prendete la polvere poteteusarla nei biscotti per cani ad esempio in aggiunta per dare un tocco in piu’al biscotto del vostro animale domestico.