I problemi dentali sono tra i problemi più comuni che colpiscono i nostri amici a quattro zampe: alito cattivo, gengive arrossate e problema alla masticazione sono tra i sintomi più diffusi. La dieta e gli integratori giusti possono fare una grande differenza nel mantenere sani i denti del vostro pet ed è per questo che in questo articolo vi parlerò dei 5 cibi per i denti del cane.

5 cibi per i denti del cane:

  1. Molti veterinari hanno constatato denti e gengive più sane negli animali domestici che assumono carne cruda. Tagliatela a pezzetti e servitela al vostro amico peloso, si leccherà i baffi.
  2. Tra i 5 cibi per i denti del cane troviamo il cibo secco, ottimo espediente per eliminare i residui di placca che rimangono addossati ai denti.
  3. Ortaggi e verdure non sono soltanto una ricca fonte di vitamine per gli esseri umani e i nostri amici pelosi: sedano e carote sono le verdure più adatte perché aiutano l’organismo del cane e sono utili per rimuovere la placca. Il vostro pet adorerà sgranocchiarle, garantito!
  4. Dato che le ossa possono danneggiare i denti e causare danni all’apparato digerente è meglio evitarle. Tuttavia masticare qualche snack prima di andare a letto potrebbe tornare utile al vostro cane per ridurre il rischio di formazione di placca e tartaro.
  5. Tra i 5 cibi per i denti del cane troviamo anche le crocchette. Strano ma vero, il cibo croccante è un alleato della salute dentale perché determina minor placca. Anche se, il comportamento di masticazione varia da cane a cane: alcuni animali ingeriscono il cibo senza masticarlo e altri lo masticano pian piano. Pertanto, prima di servire qualsiasi cibo, consultate il vostro veterinario di fiducia.

Iscriviti al nostro corso di cucina casalinga per cani online e inizia a cucinare piatti prelibati per il tuo cane!

Provate i 5 cibi per i denti del cane e, dopo averne verificato i benefici sui denti del vostro pet, scriveteci la vostra esperienza.