L’inverno è alle porte e già si respira aria natalizia: la città si illumina di luci e le strade bagnate di pioggia ci invitano a rimanere in casa davanti alla tv in compagnia dei nostri amici pelosi e di una gustosa cioccolata calda.
Non a caso, in questo articolo, ho deciso di suggerirvi delle nuove ricette per la preparazione di 4 dolci invernali per il cane: prepararli sarà un gioco per voi e un piacere per il palato del vostro pet.
1) tartufini alla cannella: se il vostro cane ha problemi di digestione, i dolci a base di zucca, che ci apprestiamo a realizzare, possono essere la soluzione ideale : la zucca offre tantissimi benefici per i nostri amici a quattro zampe, basti pensare che le fibre in essa contenuta, 7 grammi di fibra in circa 120 grammi di polpa, sono in grado di assorbire parte dell’acqua presente nelle feci.
Per conoscere i benefici delle verdure nell’alimentazione del cane, date un’occhiata a http://corsodicucinapercani.it/quali-verdure-possono-mangiare-i-cani/
Ingredienti:
1) 180g di zucca tritata
2) 140g di avena
3) 1 uovo e un cucchiaino di cannella in polvere
4) 35g di farina
Unite gli ingredienti in una ciotola di medie dimensioni e divertitevi a creare delle palline regolari. Una volta disposte su una teglia rivestita con carta da forno, lasciatele cuocere per 20 minuti a una temperatura di 180°. Sentite il profumo? allora avete fatto un buon lavoro: lasciate che si freddino, prima di servirli al vostro amico fido, e immortalate il momento dello slurp con una foto ( …e inviatene qualcuna alla sezione contatti http://corsodicucinapercani.it/contatti/)
2) Biscotti al sapore di mirtilli: tra i dolci invernali per il cane non potevano mancare quelli a base di mirtilli, ricchi di vitamine e antiossidanti utili contro le infezioni del tratto urinario.
Ingredienti:
1) Una mela
2) 150g di mirtilli
3) 80 g di melassa
4) 1 cucchiaino di cannella in polvere
5) 350g di farina integrale
Dopo aver preriscaldato il forno a 180°, tagliate la mela a pezzetti e unitela ai mirtilli nel mixer. Versate il contenuto in una ciotola e aggiungete 80 g di melassa, 1 di cucchiaino di cannella in polvere e la farina integrale a poco a poco. Disponete il composto su una superficie infarinata e, servendovi di formine a vostro piacimento, sbizzarritevi nella creazione dei vostri dolcetti. Cucinate i biscotti per 20 minuti e lasciate che si freddino.
Il loro aroma fruttato conquisterà il palato del vostro pet, garantito!
3) Cupcakes per cani: se volete festeggiare il compleanno del vostro pet o avete solo voglia di dolcezza in un pomeriggio autunnale, questa ricetta fa al caso vostro.
Ingredienti:
1) 350g di farina
2) 1 uovo
3) 2 cucchiai di burro d’arachidi
4) 2 cucchiai di lievito in polvere
5) 225g di yogurt naturale ( se il vostro animale è intollerante al latte, provate con lo con yogurt di latte di capra)
Mescolate tutti gli ingredienti in una ciotola fino ad ottenere un impasto omogeneo e versate il contenuto in uno stampo da forno per cupcake.
Lasciateli cuocere per 40 minuti nel forno pre-riscaldato a 180˚C e serviteli al vostro amico peloso entusiasta del buon profumo.
4) dolcetti per cani alle patate dolci: tra i dolci invernali per cane non potevano mancare quelli semplicii e gustosi a base di patate.
Ingredienti: 2 patate dolci, 1 cucchiaio di olio d’oliva e uno di cannella in polvere. Dopo aver tagliato le patate, mettetele in una teglia con carta da forno e aggiungete olio d’oliva e cannella in polvere.
Lasciate cuocere in forno a a 130°e, una volta che si saranno dorate, aspettate che si freddino prima di darle in pasto al vostro amico a quattro zampe.
Spero abbiate preso appunti per la preparazione dei 4 dolci invernali per il cane…Il prossimo passo? descriverci la vostra
bau esperienza ai fornelli.