Camomilla al cane: un ottimo rimedio per far rilassare il cane!

Quando ci sentiamo stressati solitamente prepariamo una tazza di camomilla, nota per i suoi effetti calmanti …

Se il vostro amico a quattro zampe vi appare stressato, affaticato o agitato, una ciotola calda di camomilla può essere il rimedio ideale per distendere i nervi e prepararlo a un sonno tranquillo!

Cosa ne penserà fido di quei fiorellini bianchi di camomilla? Avranno un buon sapore per il palato del cane?

Scopriamone insieme i benefici:

  1. È un ottimo miorilassante: utile in caso di stress psicofisico del cane, favorisce la digestione e allevia spasmi e gas.
  2. Possiede proprietà antinfiammatorie: grazie alle mucillagini può essere utilizzata sia come bevanda che per uso esterno per curare le affezioni del pelo. Se il vostro cane ha prurito, ad esempio, potete lasciare raffreddare un po’ di camomilla, versarla in un flacone spray e spruzzarla nella zona irritata.
  3. Secondo alcuni studi, l’assunzione di camomilla è in grado di ridurre il livello di glucosio nel sangue, responsabile di danni agli occhi, reni e cellule nervose.
  4. La tisana di camomilla può essere data anche quotidianamente- prestando attenzione alle controindicazioni individuali- almeno due- tre volte al giorno. Basta inserire una bustina di camomilla in una tazza di acqua bollente e lasciarla in infusione per cinque minuti. Quando la vostra camomilla sarà pronta, potrete servirvi di una siringa per somministrarla o della ciotola d’acqua del vostro cane. Accertatevi che si sia raffreddata prima di servirla!
  5. Placa l’ansia: se il vostro cane è nervoso, aiuterà a calmarlo prima di andare a letto e gli garantirà un sonno sereno.
  6. Utile nella lotta contro i vermi, uno dei parassiti più sgradevoli e facilmente trasmissibili (tramite la condivisione delle ciotole o camminando).

La camomilla è uno dei rimedi a base di erbe per cani più efficace e diffuso! Nel nostro corso di cucina per cani spieghiamo come preparare ricette golose ed equilibrate per il cane includendo l’uso di erbe officinali!

Provatela anche voi e scriveteci la vostra esperienza.